Attività 2025

Laboratorio Rose di Carta "Le Rose in Agosto" sabato 23 agosto ore 17.00 - Rocca d'Orcia

L'associazione culturale Societas Tintinnani propone un laboratorio interattivo per grandi e piccoli per la preparazione di rose in carta crespa. L'attività, a cura di Chiara Guidotti, si terrà sabato 23 agosto dalle ore 17.00 nello spazio di fianco alla chiesetta della Madonna di Manno alla Rocca d'Orcia e mostrerà la tecnica base per creare in autonomia dei fiori in carta a partire da carta crespa colorata, filo di ferro, nastro e un po’ di abilità.

 

Tutti questi appuntamenti sono offerti a tutti gratuitamente. Vi ricordiamo dunque, per chi non l'avesse ancora fatto, di voler rinnovare la quota associativa annuale alla ns Associazione, che, come sapete, è una delle principali fonti di finanziamento per supportare le nostre attività culturali!

 

PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE

- Che cos’è la Societas Tintinnani?

E’ un’associazione storico-culturale non lucrativa che si pone come fine lo studio, la tutela e la divulgazione della storia, della cultura e delle tradizioni della Rocca di Tentennano (oggi detta Rocca d’Orcia) e dei borghi circostanti, con particolare attenzione alle comunità presenti nel territorio del comune di Castiglion d’Orcia.

- Cosa significa “Societas Tintinnani”?

La denominazione latina può essere tradotta letteralmente come “associazione di Tentennano”, ma nel termine “societas” rimane anche il significato originario di “compagnia di amici” che coltivano interessi comuni.

- Cosa si propone la Societas Tintinnani?


L’Associazione si propone di promuovere la conoscenza della storia della Rocca organizzando conferenze e giornate di studio, promuovendo eventi culturali, pubblicando articoli e libri e ponendosi in generale come punto di riferimento per lo studio, la ricerca e lo scambio di informazioni relative alla Rocca e al suo territorio.

- Come si può far parte di questa Associazione?

Si entra a far parte dell’Associazione pagando annualmente la quota associativa (20 € per i soci ordinari; 10 € per giovani e studenti; 50 € per i soci sostenitori, gli enti e le società).

- A chi si indirizza l’Associazione?

L’Associazione si rivolge a tutti coloro che si sentono in qualche modo legati alla Rocca e ai suoi dintorni per motivi culturali, affettivi o familiari. L’Associazione si indirizza anche allo studioso o al turista “curioso”, italiano o straniero, che desideri approfondire la sua conoscenza di questi luoghi.

- Che vantaggi ci possono essere nell’associarsi alla Societas Tintinnani?


Iscrivendosi all’Associazione sarà possibile ricevere periodicamente un notiziario contenente informazioni e curiosità storiche sulla Rocca e sui borghi circostanti, rimanere aggiornati, anche a distanza, sugli eventi culturali in programma e, in generale, partecipare in prima persona alle iniziative organizzate nel corso dell’anno.